Definizione di cookie
I cookie sono file di piccole dimensioni costituiti da brevi frammenti di testo che i siti visitati dall’utente inviano al terminale dello stesso (solitamente al browser), ove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi ai medesimi siti nel corso della navigazione o in occasione di eventuali successivi accessi dell’utente.
Le finalità connesse all’utilizzo di tali marcatori sono molteplici: i cookie possono, infatti, essere impiegati per garantire semplicemente una corretta e fluida navigazione, ma anche per monitorare e, conseguentemente, “profilare” i navigatori, al fine di rendere più efficaci le strategie di promozione pubblicitaria on line.
Inoltre, durante la navigazione su una pagina Web, l’utente può ricevere sulla propria postazione anche cookie che vengono inviati da siti diversi da quello che l’utente sta visitando (c.d. cookie “di terze parti” o third party cookie), sul quale possono risiedere alcuni contenuti (quali, ad esempio, icone, immagini, plug-in, mappe, suoni, link, ecc.) che provengono o comunque rimandano ad altri domini.
Tipologie di cookie
Esistono cookie di diversa natura. In particolare, in base alle caratteristiche ed alle funzionalità dei cookie è possibile distinguere tra le seguenti categorie di marcatori.
- Cookie tecnici: hanno la funzione di permettere lo svolgimento di attività strettamente legate alla navigazione e al funzionamento del sito. L’utilizzo di tale tipologia di cookie non richiede l’ottenimento di un previo consenso da parte dell’utente (cfr. provvedimento dell’8 maggio 2014 del Garante Privacy “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisto del consenso per l’uso dei cookie”). I cookie tecnici possono essere generalmente suddivisi nelle seguenti sottocategorie.
- Cookie di navigazione o di sessione, per mezzo dei quali si possono salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’utente, permettendo allo stesso di utilizzare tutte le funzionalità del sito. Tali cookie sono, dunque, necessari, in quanto senza di essi non sarebbe possibile fornire i servizi richiesti. Inoltre, i cookie di sessione non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente, ma vengono rimossi al termine della sessione di navigazione chiudendo il browser;
- Cookie di tipo analytics, per mezzo dei quali si acquisiscono informazioni di carattere statistico circa le modalità di navigazione degli utenti, raccogliendo ed analizzando le informazioni sull’uso del sito da parte dei visitatori (pagine visitate, numero di accessi, tempo di permanenza nel sito, ecc.), con lo scopo di migliorare e ottimizzare la gestione del sito.
- Cookie di profilazione: consentono di tracciare gli utenti al fine di proporre agli stessi messaggi pubblicitari mirati ai gusti e alle preferenze manifestate dagli stessi durante la navigazione nel Web. L’utilizzo di tale tipologia di cookie richiede l’ottenimento di un previo consenso da parte dell’utente
Tipologia di cookie utilizzati da questo sito
Questo sito utilizza solo cookie tecnici, non utilizza invece cookie di profilazione.
Inoltre, le informazioni raccolte sono trattate in forma aggregata ed anonima, ed i cookie tecnici impiegati non raccolgono informazioni che consentono di identificare personalmente l’utente.
Questo sito consente inoltre l’invio di cookie tecnici provenienti da terze parti, e, in particolare, da Youtube e/o Vimeo per i servizi di streaming video forniti, nonché da Google per l’analisi del traffico Web, usufruendo del servizio Google Analytics. Più nel dettaglio, Google Analytics è uno strumento di analisi che aiuta i proprietari dei siti a capire come i visitatori usano e interagiscono con i contenuti di loro proprietà, utilizzando un insieme di cookie per raccogliere informazioni statistiche.
Anche in questo caso i cookie vengono utilizzati per memorizzare informazioni che non consentono l’identificazione personale degli utenti garantendo, dunque, l’anonimato. Per maggiori informazioni sulla politica di protezione dei dati seguita da Google e Vimeo consultare rispettivamente la Google Privacy Policy (https://policies.google.com/privacy?hl=en) e la Vimeo Cookie Policy (https://vimeo.com/cookie_policy).
Come gestire i cookie tramite il browser impiegato per la navigazione
L’utente può gestire (e modificare in qualsiasi momento) le proprie preferenze relativamente ai cookie direttamente del proprio browser che li riceve, tenendo tuttavia presente che la disattivazione dei cookie può compromettere alcune funzionalità del sito.
Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i cookie installati in passato, ivi compresi quelli in cui venga eventualmente salvato il consenso all’installazione di cookie, anche da parte di questo sito.
Maggiori informazioni su come gestire i cookie nel browser impiegato per la navigazione possono essere reperite cliccando sui seguenti link:
- Google Chrome (https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=en&p=cpn_cookies)
- Mozilla Firefox (https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%2520e%2520disattivare%2520i%2520cookie?redirectlocale=en-US&redirectslug=Enabling+and+disabling+cookies)
- Apple Safari (https://support.apple.com/kb/PH19214?viewlocale=it_IT&locale=en_US)
- Microsoft Windows Explorer (https://support.microsoft.com/it-it/help/17442/windows-internet-explorer-delete-manage-cookies)
Titolare del Trattamento dei dati
Il Titolare del trattamento è Active Beach Volley Team ASD, in persona del legale rappresentante pro-tempore, con sede in Bologna, Via Andrea Costa n. 135/7.
Durata del trattamento
I cookie gestiti dal Sito vengono conservati per durata massima di 365 giorni, salvo rinnovi volontari effettuati reiterando il consenso.
Diritti dell’interessato
È consentito opporsi in toto all’uso dei cookie, abbandonando questo sito Web e rifiutando così anche l’uso dei cookie tecnici essenziali necessari per il suo funzionamento.
Qualsiasi richiesta di informazioni o chiarimento o di esercizio dei diritti può essere indirizzata al Titolare del trattamento ai recapiti suindicati.
Inoltre, è sempre possibile proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei dati Personali, ai sensi dell’art. 77 del Regolamento, contattabile all’indirizzo garante@gpdp.it o mediante il sito http://www.gpdp.it.
Modifiche alla presente informativa.
La presente informativa in materia di cookie può subire modifiche nel tempo, anche in conseguenza dell’eventuale entrata in vigore di nuove normative di settore, dell’aggiornamento e/o dell’implementazione di nuovi servizi ovvero di sopraggiunte innovazioni tecnologiche, per cui si invitano i navigatori a consultare periodicamente questa pagina.
Ultimo aggiornamento: maggio 2019